TEMPORANEO: Un’esplorazione tra temporaneità, trasformazione e sostenibilità nell’arte e nel design firmato da Mardo De Santi da Amy-d Arte Spazio Milano
La galleria Amy-d Arte Spazio Milano inaugura la sua stagione espositiva 2025 con TEMPORANEO, un progetto firmato Marco De Santi e curato da Francesca Balena Arista, Marco De Santi e Irina Suteu. Questa mostra è un’indagine sul concetto di installazione temporanea e scenografia come dispositivi smontabili, riconfigurabili e provvisori, elementi essenziali per comprendere le dinamiche del design contemporaneo.
La mostra, che si svolgerà dal 13 febbraio al 4 marzo 2025 (ingresso libero), avrà luogo presso la sede della galleria in Via Lovanio 6, nel cuore del Brera District a Milano.
Un progetto che interroga la natura del temporaneo
Il titolo TEMPORANEO non è casuale, ma riflette un concetto centrale dell’arte e del design contemporaneo: l’impermanenza. La mostra si pone l’obiettivo di esplorare come l’arte possa esistere in una forma fluida, modificabile e adattabile, in un mondo sempre più caratterizzato dalla necessità di flessibilità e sostenibilità.
Curata da Francesca Balena Arista, Marco De Santi e Irina Suteu, l’esposizione riflette sulle possibilità di smontare, riconfigurare e riutilizzare materiali e spazi, trasformando le installazioni in organismi vivi, in continua evoluzione.

L’approccio multidisciplinare di TEMPORANEO
La mostra TEMPORANEO si distingue per il suo approccio interdisciplinare, che intreccia arte, architettura, design e scenografia in un dialogo sinergico. L’esposizione presenta una serie di installazioni effimere che giocano con la percezione dello spazio e il concetto di modularità, offrendo una nuova lettura dell’architettura temporanea e del suo impatto ambientale.
Le opere in mostra, frutto di una ricerca avanzata sull’uso di materiali innovativi e pratiche sostenibili, rappresentano un nuovo modo di pensare l’allestimento e l’occupazione degli spazi espositivi.
Una riflessione su sostenibilità e riciclo nell’arte e nel design
Uno dei focus principali di TEMPORANEO è l’uso responsabile dei materiali e la sostenibilità delle strutture temporanee. L’obiettivo è dimostrare che la temporaneità non implica necessariamente uno spreco di risorse, ma può diventare un’opportunità per ridefinire il nostro rapporto con l’ambiente.
Attraverso un’attenta selezione di materiali, riutilizzabili e a basso impatto ambientale, la mostra esplora nuove strategie di produzione e consumo, promuovendo un’idea di design circolare e rigenerativo.
Marco De Santi: l’artista dietro TEMPORANEO
Marco De Santi, ideatore del progetto, è un artista e designer che lavora da anni sul concetto di modularità e temporaneità nell’arte e nell’architettura. La sua ricerca si concentra sulla creazione di installazioni trasformabili, che si adattano al contesto e all’uso, generando spazi fluidi e in continua mutazione.
Nel corso della sua carriera, De Santi ha collaborato con importanti istituzioni e aziende nel settore dell’arte e del design, sviluppando progetti che mettono in discussione i confini tra spazio, forma e funzione.
La location: Amy-d Arte Spazio Milano
Situata nel cuore del Brera District, uno dei quartieri più dinamici e culturalmente stimolanti di Milano, Amy-d Arte Spazio è un punto di riferimento per la sperimentazione artistica contemporanea.
La galleria, diretta da Daniela Delle Fratte, è nota per il suo impegno nella promozione di progetti innovativi e interdisciplinari, ponendosi come luogo di confronto tra artisti, designer e architetti.
Eventi collaterali e incontri con il pubblico
Durante il periodo della mostra, Amy-d Arte Spazio organizzerà una serie di talk, incontri e laboratori per approfondire i temi legati a TEMPORANEO. Artisti, designer e architetti saranno coinvolti in dibattiti sul futuro degli spazi espositivi e sulle nuove sfide della sostenibilità nell’arte.
Informazioni utili
📅 Date: 13 febbraio – 4 marzo 2025
📍 Luogo: Amy-d Arte Spazio, Via Lovanio 6, Brera District, Milano
🎟 Ingresso: libero
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, è possibile visitare il sito ufficiale della galleria Amy-d Arte Spazio e i canali social.
Conclusione: TEMPORANEO come esperienza artistica in divenire
TEMPORANEO è molto più di una semplice esposizione: è un’esperienza immersiva che invita il pubblico a riflettere sulla transitorietà dell’arte e del design, sul concetto di modularità e sull’importanza della sostenibilità.
Attraverso il lavoro di Marco De Santi e il contributo di curatori e artisti, la mostra si afferma come un punto di riferimento per la ricerca sull’architettura effimera e sulle nuove possibilità espressive dell’arte contemporanea.
Un’occasione unica per scoprire il potere trasformativo dell’arte e del design, dove ogni installazione è un invito a ripensare lo spazio e il tempo in modo innovativo e consapevole.
