Neoclassicismo: Il Ritorno all’Antico Il Neoclassicismo è una delle prime correnti artistiche che caratterizzano il secolo. Nato come reazione al Barocco e al Rococò, il Neoclassicismo si ispira all’arte e alla cultura dell’antichità classica, in particolare greca e romana. Artisti come Antonio Canova e Jacques-Louis David sono tra i massimi esponenti di questa corrente, che pone l’accento sulla razionalità, l’armonia e l’equilibrio formale. Antonio Canova: noto per le sue sculture che incarnano la perfezione estetica classica. Jacques-Louis David: pittore ufficiale della Rivoluzione francese, autore di opere come “Il giuramento degli Orazi”.
Home La Nuova Serie di Opere di Banksy a Tema Animale a Londra Neoclassicismo: Il Ritorno all'Antico Il Neoclassicismo è una delle prime correnti artistiche che caratterizzano il secolo. Nato come reazione al Barocco e al Rococò, il Neoclassicismo si ispira all'arte e alla cultura dell'antichità classica, in particolare greca e romana. Artisti come Antonio Canova e Jacques-Louis David sono tra i massimi esponenti di questa corrente, che pone l'accento sulla razionalità, l'armonia e l'equilibrio formale. Antonio Canova: noto per le sue sculture che incarnano la perfezione estetica classica. Jacques-Louis David: pittore ufficiale della Rivoluzione francese, autore di opere come "Il giuramento degli Orazi".
Neoclassicismo: Il Ritorno all’Antico Il Neoclassicismo è una delle prime correnti artistiche che caratterizzano il secolo. Nato come reazione al Barocco e al Rococò, il Neoclassicismo si ispira all’arte e alla cultura dell’antichità classica, in particolare greca e romana. Artisti come Antonio Canova e Jacques-Louis David sono tra i massimi esponenti di questa corrente, che pone l’accento sulla razionalità, l’armonia e l’equilibrio formale. Antonio Canova: noto per le sue sculture che incarnano la perfezione estetica classica. Jacques-Louis David: pittore ufficiale della Rivoluzione francese, autore di opere come “Il giuramento degli Orazi”.
